Gloria Bovio è architetta e ricercatrice nell’ambito della partecipazione culturale. La sua attività si concentra sulle dinamiche di fruizione e consumo dei pubblici dell’arte e della cultura, con particolare attenzione alle differenze di genere.
Dirige Dialoghi d'Arte, la Scuola di Architettura per bambini Sou Savona e Progettare Cultura per il Territorio un corso per la formazione di giovani progettiste culturali. Sviluppa progettualità volte a promuovere la partecipazione culturale attiva e consapevole dei pubblici.
Ha conseguito un Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali presso l’Università Cattolica di Milano e si è perfezionata in Antropologia museale e dell’arte e in Teoria critica della società all’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Ha pubblicato: Considerazioni intempestive. Riparlare dell'arte contemporanea (Corraini, 2018), Lo stato dell'Arte del Pubblico (Mimesis, 2020), Postpubblico (Mimesis, 2021).