Crediti: Federica Delprino
Dialoghi d'Arte ha portato a Savona la Scuola di Architettura per Bambini SOUx.
Ogni mercoledì dalle 16 alle 18.30, bambine e bambini dai 7 ai 12 anni saranno accompagnati da architetti, restauratori, artisti, designer e giovani tutor, in un laboratorio doposcuola per imparare a guardare lo spazio pubblico e il costruito in modo nuovo, avvicinandosi all'arte, all'architettura, al restauro, alla bellezza.
Verrà realizzato un progetto di rigenerazione urbana, allestendo una sala di Palazzo della Rovere, prossimo centro culturale e biblioteca della città. La sala verrà consegnata ai cittadini per svolgere il processo partecipativo di definizione delle attività culturali che i cittadini vorrebbero accogliere nel palazzo.
In collaborazione con
Ministero della Cultura - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
Comune di Savona
Farm Cultural Park
Laboratorio L
Con il contributo della Fondazione Agostino De Mari
e il patrocinio dell'Ordine degli Architetti Savona
Dialoghi d'Arte ha portato a Savona la Scuola di Architettura per Bambini SOUx.
Ogni mercoledì dalle 16 alle 18.30, bambine e bambini dai 7 ai 12 anni saranno accompagnati da architetti, restauratori, artisti, designer e giovani tutor, in un laboratorio doposcuola per imparare a guardare lo spazio pubblico e il costruito in modo nuovo, avvicinandosi all'arte, all'architettura, al restauro, alla bellezza.
Verrà realizzato un progetto di rigenerazione urbana, allestendo una sala di Palazzo della Rovere, prossimo centro culturale e biblioteca della città. La sala verrà consegnata ai cittadini per svolgere il processo partecipativo di definizione delle attività culturali che i cittadini vorrebbero accogliere nel palazzo.
In collaborazione con
Ministero della Cultura - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
Comune di Savona
Farm Cultural Park
Laboratorio L
Con il contributo della Fondazione Agostino De Mari
e il patrocinio dell'Ordine degli Architetti Savona